giovedì 5 aprile 2012

Trasloco



Si parte con il nuovo blog?!?
Gli inviti sono stati spediti
Adesso aspettiamo gli invitati
Sperando che il nuovo posto
Sia di gradimento
Per tutti

martedì 3 aprile 2012

:-ò eccomi

eulà eccomi quà
ma siete sicuri dell'invito
non e' che ci volete ripensare
oggi so di poche parole
solo il saluto e il ringraziamento
sono febbricitante
nulla di grave
e la pasqua febbrile
ecco mi fermo
se no subito pensate
ecco ha detto due parole
e gia' s'allarga
sususu intanto
che vi strappate i capelli
della mia venuta
spiattellate dove passerete
la pasqua e la pasquetta
ecco ho detto tutto
volevo portare le paste come benvenuto
ma devo prima capire come funziona


bhe come vedete suppergiu' imparo presto ma le paste
non le tengo vi ho portato questa creazione fatta in crociera
( nono non ero io in crociera ma mio suocero)
e mi ha promesso che poi la riproporra'
per una cena per noi

venerdì 30 marzo 2012

30 marzo 2012





BUON COMPLEANNO!!!

Alla Nù-Ehi-Calabròtta che... passa il tempo, ma sempre Piccerella rimane ;-)p
Tanti cari auguri da tutti noi!!!

mercoledì 7 marzo 2012

Marzo



Ehi ehi ehi, c'è nessuno che fa il compleanno a marzo? Mi sono stufato del mio compleanno anche se, lo ammetto, il vostro post augurale mi è piaciuto tanto. Mi ha toccato, ecco.



A me marzo piace tanto, in fondo è il mese in cui le giornate si allungano di più ed io adoro la luce.



Certo, adesso che sono in pensione sono meno legato agli orari ma ricordo che mi faceva un gran piacere talvolta riscoprire che uscendo dall'ufficio avevo ancora qualche ora di luce da dedicare alla campagna.



A marzo poi c'è la festa della donna e c'è la festa del papà. Ovviamente le due cose sono legate perché è risaputo che senza la donna uno non può diventare papà!;)



I miei gatti in campagna sono in piena tempesta ormonale e mica solo loro, pure i merli e le gazze, ne fanno di caciara!



Bene, questa è una prova, non mi dilungo tantopiù che sto scrivendo una cosa un po' pallosa.



Statevi bene, provo a mettere una foto, chissà se mi viene.






lunedì 20 febbraio 2012

Buon Compleanno

"Tutto il pathos e tutta l’ironia del lasciarsi la giovinezza alle spalle è implicito in ogni momento di felicità di un viaggio; ci si rende conto che non si possono riavere le prime gioie, e il viaggiatore, quello saggio, impara a non cercare di ripetere i successi ma a trovarne altri in nuovi luoghi."    

~ Paul Fussell ~

e tu lo sai fare

Buon compleanno da tutti noi


ergo:
Sei PREZIOSO!

martedì 14 febbraio 2012

Amara, acida e anche un po' cattiva... per il S. Valentino


L'idea di questo post m'è venuta ieri, e ho deciso che l'avrei scritto oggi senza pensare minimamente alla festività,  ma devo dire che c'azzecca proprio.
Ogni tanto, quando litigo col coach, penso che sarebbe meglio vivere da soli, che la convivenza è difficile, e che secondo me è proprio difficile vivere con qualsiasi uomo.
Sono io la becera?
Il fatto è che convivere significa scendere a compromessi e dover discutere di tutto.
Io sono passata da un matrimonio in cui prendevo tutte le decisioni, svolgevo tutti i compiti, organizzavo la vita mia e dei miei figli senza nessuna interferenza, ma anche senza nessun consiglio o supporto.... se ne veniva qualcosa erano solo critiche.... sono passata, dicevo, ad un rapporto in cui tutto è deciso-organizzato-vissuto a due, in cui però uno dei due comanda di più, con la scusa che lui vuole il bene di tutti quindi è giusto così.
Per esempio se usciamo in macchina, deve guidare sempre lui perchè lui è "l'uomo".
Poi però chi svolge più compiti in casa, sono io: pulire, lavare, stirare, occuparsi della birba... degli altri miei due figli, della scuola, naturalmente, nel tempo che mi rimane quando non sono in ufficio.
Lui si occupa esclusivamente della spesa e della cucina.
E poi non lo dico solo io, l'avrete sentita ieri questa notizia, e non era certo una novità.
La mia riflessione è appunto questa: che tranne rare eccezioni, noi donne siamo ancora in schiavitù, e che la società di oggi non è organizzata in modo che noi possiamo vivere soddisfatte e realizzate.
Credo che non abbiamo assolutamente bisogno di un uomo, che lo si potrebbe benissimo relegare nel ruolo che gli è più consono, cioè quello di fuco.
Credo che la convivenza tra donne, tra amiche ad esempio, sarebbe la più profiqua e soddisfacente.
I compiti verrebbero equamente ripartiti, e le cose sarebbero fatte tutte alla perfezione (quante donne sono costrette a direa ai loro compagni: "lascia stare tu, che fai solo casini" ?).
Se siamo giù, noi donne sappiamo comprendere, aspettare, ascoltare. Siamo intuitive e sensibili. Gli uomini sono rozzi e impazienti. E per loro è sempre colpa della sindrome mestruale.
Saremmo validamente intercambiabili al 100%, sempre all'altezza di tutte le situazioni, l'efficienza familiare sarebbe esaltante.
Il sesso? La porta è aperta, non sarebbe una famiglia chiusa in sè stessa, certamente. Ma poi, da dove si è entrato, si esce.
Potrei fare mille altri esempi validi a dimostrazione della mia tesi.
Non è facile organizzarla, però, se un domani fossi costretta a ricominciare tutto daccapo, farò proprio così: basta uomini in casa!

Dedicato a tutte le mie amiche a cui voglio bene.
E al coach, che gli voglio bene pure a lui. ;-)p

mercoledì 18 gennaio 2012

BEATITUDINE A COSTO ZERO


Ad ognuno di noi può capitare di accedere a questa condizione rara ma non impossibile con i mezzi che ha a disposizione, assecondando gusti, desideri e propensioni del tutto personali a volte assistito da un pizzico di fortuna.

Personalmente arrivo a godermi i semplici piaceri che ne derivano quando per puro caso, per fortuna o per una felice combinazione di coincidenze che si allineano al momento giusto, riesco a crearmi una bolla di situazioni, atmosfere e sensazioni favorevoli e piacevoli del tutto astratte dai fatti, dai ritmi, dalle pressioni che riempiono la mia vita quotidiana.

Ieri la mia piccola bolla di beatitudine ha preso forma e mi ha accolto in sé verso le ore 17.

Di ritorno dal lavoro, ho riempito la vasca con acqua calda opportunamente arricchita di schiuma da bagno profumata ed il caso ha voluto che proprio ieri io sia entrato in possesso del nuovo lavoro (per di più doppio... se non è fortuna questa) dei Crippled Black Phoenix, una di quelle band la cui musica ha il potere di prenderti e portarti via senza alcuna possibilità di resisterle.

Ciliegina sulla torta, ho afferrato l'ultimo, delizioso romanzo di Marco Vichi "La Forza del Destino", uno di quelli vagamente "seriali" di cui non fai in tempo a leggere il primo paragrafo che sei già nell'atmosfera della storia con tutte le scarpe, ho schiacciato play sulla radio-cd e mi sono lasciato scivolare nella schiuma.

Per un'ora sono esistito solo io e mi sono voluto un mondo di bene.

Senza l'ombra di un senso di colpa.


giovedì 12 gennaio 2012

EX SPLINDERIANI ATTENTI :

 Avviso di servizio.
La "chiusura " di Splinder provocherà la dismissione anche dei mediablog, dove avevamo inserito le foto e la musica prima di editarle nei post.
Bene, cioè ..male, si fa per dire... perchè pur avendo trasferito i blog su altre piattaforme quelle foto o quella musica (che mantengono l'indirizzo del mediablog di Splinder) , SPARIRANNO dai blog nelle nuove piattaforme...

Capito?..
foto significativa...

lunedì 9 gennaio 2012

Esattamente

Questo ! con i coordinati
piacciono?
 chissà...
 ma intanto si cambia post...